download 3

i figli hanno sempre ragione?

di Alessandra Tuci

“Tranquilli, è solo una bravata” è la frase che i genitori avrebbero detto ai figli ventenni dopo che questi, con un Suv preso a noleggio, hanno travolto una smart e ucciso un bambino di cinque anni a Roma, mercoledì scorso. Sembra che i ventenni avrebbero noleggiato il Suv per girare un video su Youtube.

Parole agghiaccianti, che fanno accapponare la pelle.

A Bari, qualche mese fa, un docente è stato picchiato da un genitore trentaquattrenne dopo aver messo una nota alla sua studentessa. Ovviamente l’uomo è stato subito rimesso in libertà dopo poche ore, come esempio di un paese caratterizzato da una giustizia ad hoc.

A Castellammare di Stabia, a marzo, una professoressa di inglese viene insultata, schiaffeggiata e spintonata da una mamma stavolta, entrata a piede teso in classe per “difendere” la figlia da chissà che cosa.

Violenze inaudite, i cui carnefici sono quasi sempre genitori in prima persona o che legittimano le violenze dei figli.

Genitori che comprano l’ultimo Iphone di moda al figlio adolescente che costa 700euro al mese e che gli danno una lauta paghetta settimanale per sperperare lo stipendio guadagnato co sudore ma che inorridiscono se un docente rimprovera il proprio studente, se gli mette un voto basso o se addirittura lo boccia.

Genitori incapaci di ammonire i propri figli se questi sbagliano o si rifiutano di studiare o se marinano la scuola. Sono sempre giustificati i figli di oggi. Sempre e comunque.

Genitori incapaci di fare i genitori.

Ci si chiede quale futuro vogliamo lasciare ai nostri figli se non siamo capaci di rimproverarli se sbagliano. Di insegnare loro il rispetto per gli altri esseri umani. Poi non ci meravigliamo se un Impagnatiello di turno si sveglia una mattina e ammazza la compagna e il bimbo che aveva in grembo.

Perché i figli hanno sempre ragione d’altronde e sono immuni da qualsiasi tipo di rimprovero.

Logo The post a journal of Antonella Gramigna

Il posto perfetto per parlare e condividere
tutte le storie che contano davvero.